Scavi archeologici
L’esperienza sul campo è parte fondamentale nella formazione dell’archeologo.
La partecipazione agli scavi condotti dai docenti del Corso di Laurea Magistrale in Archeologia e Storia antica permette di acquisire anche questa competenza e di mettere in pratica le conoscenze maturate durante i corsi e i laboratori previsti dall’offerta didattica di ciascun curriculum.
Si ricorda che, per poter partecipare ad un’attività di scavo, è necessario aver seguito il corso di formazione sulla sicurezza. Sono inoltre obbligatori la vaccinazione antitetanica e un certificato medico di sana e robusta costituzione emesso meno di un anno prima della data di inizio delle attività (nel caso in cui non sia possibile effettuare la visita medica presso il Centro di Igiene e Sicurezza a tutela della Salute nei luoghi di vita e di lavoro, a cura dell’Ateneo).
Ulteriori requisiti sono specificati nelle schede dei singoli progetti o potranno essere indicati dai referenti scientifici al momento dell’iscrizione.
La programmazione e il regolare svolgimento delle attività di scavo potranno essere condizionati dall'evolversi dell'emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da Covid-19.
Scavi
in Italia | all'estero |
Shami | |
Seleucia | |