- Oggetto:
- Oggetto:
LINGUA E LETTERATURA COPTA (LAUREA MAGISTRALE)
- Oggetto:
Anno accademico 2012/2013
- Codice dell'attività didattica
- LET0506
- Docente
- Claudio Gianotto (Titolare del corso)
- Corso di studi
- controllare nei Piani carriera a quali Corsi di studio è offerto l'insegnamento, a seconda della coorte di riferimento
- Anno
- 1° anno 2° anno
- Periodo didattico
- Secondo semestre - prima parte
- Tipologia
- Per tutti gli ambiti
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD dell'attività didattica
- L-OR/02 - egittologia e civilta' copta
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Facoltativa
- Tipologia d'esame
- Orale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Introduzione alla lingua copta. Il corso di propone di fornire i rudimenti della lingua copta e le competenze per tradurre dal copto in italiano un testo semplice.Introduction to Coptic. Basic elements of Coptic language, aiming to supply linguistic competences for translating a simple text from Coptic to Italian- Oggetto:
Programma
Rudimenti della lingua copta. Elementi di morfologia e grammatica. Prova scritta finale con breve traduzione dal copto in italiano di un testo semplice
Basic elements of Coptic language. Morphology and grammar. Final test with a translation from Coptic into Italian of a brief text.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Th. O. Lambdin, Corso di Copto sahidico, a cura di A. Elli, Ananke, Torino 2010
B. Layton, Coptic in Twenty Lessons. Introduction to Sahidic Coptic with Exercises & Vocabulary, Peeters, Leuven 2007
A.K. Bowman, L'Egitto dopo i faraoni, Giunti, Firenze 1998
Th. O. Lambdin, Corso di Copto sahidico, a cura di A. Elli, Ananke, Torino 2010
B. Layton, Coptic in Twenty Lessons. Introduction to Sahidic Coptic with Exercises & Vocabulary, Peeters, Leuven 2007
A.K. Bowman, L'Egitto dopo i faraoni, Giunti, Firenze 1998
- Oggetto:
Note
Il corso è rivolto in particolare, ma non esclusivamente, agli studenti di Egittologia, che vogliano completare la loro formazione linguistica
Coptic language and literature. The course is especially intended, but not exclusively, for students of Egyptology wishing to extend their linguistic competences to the field of Coptic language
- Oggetto: