Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

LINGUISTICA TIPOLOGICA (LAUREA MAGISTRALE)

Oggetto:

Anno accademico 2010/2011

Codice dell'attività didattica
S1161
Docente
Davide Ricca (Titolare del corso)
Corso di studi
[f005-c502] Laurea magistrale in Scienze linguistiche
[f005-c512] Laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno
1° anno 2° anno
Periodo didattico
Secondo semestre (prima e seconda parte)
Tipologia
Per tutti gli ambiti
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
L-LIN/01 - glottologia e linguistica
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso si propone di fornire un'introduzione alle principali metodologie, questioni teoriche e prospettive di ricerca della tipologia linguistica contemporanea, anche attraverso la discussione e il commento di articoli o capitoli di monografie dedicati all’indagine tipologica di specifiche categorie. 

The course aims at providing an introduction to the main methods, theoretical issues and research perspectives in contemporary linguistic typology, also by discussing and commenting research papers /monograph chapters about specific categories

Oggetto:

Programma

Introduzione alla tipologia linguistica:  problemi, metodi e ricerche empiriche.

La tipologia linguistica contemporanea:  le principali metodologie sviluppate da Greenberg ad oggi (universali implicazionali, gerarchie implicazionali  e mappe semantiche); i criteri di campionatura e le distorsioni genetiche e areali di un campione di lingue; il problema della comparabilità interlinguistica e l'approccio funzionalista; tipologia "globale" e tipologia relativa a singole categorie, eventualmente con discussione seminariale di alcune monografie scientifiche recenti.

Introduction to linguistic typology: problems, methods and empirical investigations

Contemporary linguistic typology: the main methodologies developed from Greenberg's times till today (implicational universals, implicational hierarchies, semantic maps); sampling criteria and genetic/areal distortions in a language sample; the issue of cross-linguistic comparability and the functional approach; "global" typology and typology related to specific categories, adding if possible some discussion on some recent scientific monographs.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Il modulo ha carattere seminariale, per cui molti materiali saranno forniti via via a lezione.  I materiali distribuiti e discussi durante il corso saranno tutti reperibili a fine corso presso la Biblioteca di Scienze del linguaggio. Come manuali di riferimento (di cui saranno utilizzate solo alcune parti) si possono indicare:

B. Comrie, Universali del linguaggio e tipologia linguistica, trad. it. Bologna, Il Mulino, 1983.

S. Cristofaro e P. Ramat (a cura di), Introduzione alla tipologia linguistica, Roma, Carocci, 1999.

N. Grandi, Fondamenti di tipologia linguistica, Roma, Carocci, 2003. 

Si discuteranno anche articoli tratti dal manuale di M. Haspelmath, E. König, W. Oesterreicher e W. Raible (eds.), Language Typology and Language Universals. An International Handbook, vol. I-II. Berlin, De Gruyter 2001.

Si farà inoltre uso delle carte del WALS (World Atlas of Language Structures), a cura di M. Haspelmath, M. S. Dryer, D.Gil, e B.Comrie, Oxford, Oxford University Press, 2005, ora consultabili in rete al sito http://wals.info.



Oggetto:

Note

Il corso è rivolto preminentemente - ma non esclusivamente - agli studenti della laurea magistrale in Scienze Linguistiche (ordinamento D.M. 270) e a quelli della corrispondente laurea specialistica del precedente ordinamento. Per questi ultimi il corso varrà 5 CFU e il programma sarà ridotto in misura proporzionale (indicazioni verranno date durante il corso).

Gli studenti di Scienze linguistiche dell'ordinamento D.M. 270 possono dare l'esame solo dopo aver superato l'esame di "Approfondimenti di linguistica (12 CFU)". Per gli studenti del precedente ordinamento, è indispensabile aver dato un esame di "Linguistica", "Linguistica generale" o "Glottologia A" nel triennio, o come mutuazione nel biennio. Gli studenti del precedente ordinamento che abbiano già sostenuto un esame di "Linguistica tipologica" in uno dei tre anni precedenti possono iterarlo (trattandosi di un programma diverso).

La frequenza è essenziale. Chi non potesse frequentare (in tutto o in parte) è pregato di contattare preventivamente il docente.

 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 07/04/2014 11:39

Location: https://archeologia.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!