Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

FILOSOFIA DELLA COMUNICAZIONE (LAUREA MAGISTRALE)

Oggetto:

Anno accademico 2010/2011

Codice dell'attività didattica
LET0258
Docente
Ugo Volli (Titolare del corso)
Corso di studi
[f005-c501] Laurea magistrale in Filosofia
[f005-c506] Laurea magistrale in Comunicazione e culture dei media
[f005-c512] Laurea magistrale in Culture moderne comparate
Anno
1° anno 2° anno
Periodo didattico
Primo semestre (prima e seconda parte)
Tipologia
Per tutti gli ambiti
Crediti/Valenza
12
SSD dell'attività didattica
M-FIL/05 - filosofia e teoria dei linguaggi
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso si propone di dare agli studenti una visione critica dei problemi teorici della comunicazione in un contesto filosofico

The class aims to give students a critical approach on the communicationtheoretical problems through a philosphical contest

Oggetto:

Programma

Cultura, memoria, immaginario

Il corso è dedicato a una riflessione sul concetto di cultura come ambiente copmunicativo o "semiosfera" e sulle sue difficoltà. Esso verrà messo in relazione con i concetti di memoria sociale e di immaginario (inteso nel senso semiotico di Enciclopedia) nel tentativo di individuare per esso un contenuto meglio definito.

Il corso appartiene al settore disciplinare M-Fil/05, è fruibile solo al II livello e vale 10/12 crediti (a seconda della laurea di iscrizione). La differenza fra i due valori nel programma sarà specificata durante il corso. Trattandosi di un corso avanzato, si presuppone in genere che gli studenti abbiano già sostenuto almeno un esame di ambito semiotico. In pratica sarà data per nota la conoscenza inclusa nel Manuale di semiotica, Laterza 2000.

L’esame comprende:

1. PER TUTTI il manuale Ugo Volli, Lezioni di filosofia della comunicazione, Laterza 200. Coloro che avessero già presentato il libro a un esame precedente devono contattare il docente per la sua sostituzione

2. Libri di studio da scegliere nell'elenco che sarà fornito all'inizio del corso fino a raggiungere un determinato punteggio (che tiene conto della difficoltà e della lunghezza dei libri.

E’ possibile concordare col docente la sostituzione dei libri indicati con altri suggeriti dallo studente, purché pertinenti e adeguati

3. Gli studenti saranno invitati a prendere visione della "lavagna" del corso, in forma di blog, il cui indirizzo sarà comunicato all'inizio del corso

4. L'iscrizione e la partecipazione attivaal blog è elemento necessario per la qualifica di studente frequentante

Si consiglia vivamente la preparazione di una tesina di esame intorno alle 10 cartelle (20.000 battute) su un argomento da scegliere liberamente fra quelli esposti nel corso, da consegnare almeno una settimana prima dell'esame

Culture, memory, meaning repertory

The class will work about the idea of culture as communicational environment or "semiosphere", and will explain its difficulties. This isea will be confronted with the concept of social memory and social meaning repertory (or "Enciclopedia" in the semiotic meaning of this term).

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Bibliografia indicativa. La bibliografia d'esame definitiva verrà fornita durante il corso.

Assman, J.
(1992)Das kulturelle Gedaechnis, Oskar Beck, Muenchen; trad it La memoria culturale, Torino, Einaudi,  1997.
(2000)Herrshaft und Heil, Carl Hanser, Muenchen; trad. it Potere e salvezza, Torino, Einaudi,  2002.

Halbwachs, M.
(1925) Les Cadres sociaux de la mémoire, Paris, Alcan, ; trad. it. I quadri sociali  della memoria, Milano, Ipermedium Libri, 1997
(1941) La Topographie légendaire des Évangiles en Terre Sainte; étude de la memoire  collective, Paris; trad. it. Memorie di Terrasanta, Arsenale 1997.
(1950) La Mémoire collective, Paris, trad. it. La memoria collettiva, Milano Unicopli, 2001.

Hobsbawm,  E.,  Ranger, T. (a cura di)
(1983)The Invention of Tradition, Cambridge University Press; trad. it. L'invenzione della tradizione, Torino, Einaudi,  1987.

Jaubert, A.
(1986)  Le commissariat aux archives, Paris, Barrault, ; trad.it Commissariato degli archivi : le fotografie che falsificano la storia, Milano, Corbaccio, 1993.

Lotman, J.M. e Uspenskij,  B.A
(1971) “Sul meccanismo semiotico della cultura”, in Lotman e Uspenskij 1975, pp.39-68 [originale: “O semiotičeskom mechanizme kul’tury”, in Trudy poznakovim sistemam, V, Tartu, 1971, pp. 144-166].
(1975)Tipologia della cultura, trad. it. da vari articoli originali, Milano, Bompiani

Volli, U.
(2007) “Al principio – Interpretazione oltre l’interpretazione – Un esempio ebraico”in Vs 103-105, Milano, Bompiani, gennaio dicembre 2007.
(2008) “Separazione e rivelazione – I nomi del santo in Sefer Shemot”, in N. Dusi, G. Marrone (a cura di) Destini del sacro. Discorso religiose e semiotica della cultura, Roma, Meltemi,  2008.

This is just a preliminary bibliography; the final one will be given during the class



Oggetto:

Note

 

Philosophy of communication

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 07/04/2014 11:39

Location: https://archeologia.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!