Vai al contenuto principale
Oggetto:

ANTROPOLOGIA ECONOMICA (LAUREA SPECIALISTICA)

Oggetto:

Anno accademico 2009/2010

Docente
Dott. Matteo Aria (Titolare del corso)
Corso di studi
[f005-c203] laurea spec. in antropologia culturale ed etnologia - a torino
Anno
1° anno 2° anno
Periodo didattico
Secondo semestre - prima parte
Tipologia
Per tutti gli ambiti
Crediti/Valenza
5
SSD dell'attività didattica
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi


Il corso fornirà un’introduzione ai temi classici dell’antropologia economica per poi analizzare alcuni aspetti del dibattito contemporaneo inerenti le tematiche del dono, dei possessi inalienabili, del consumo e dell’ economia informale.

The present course aims to introduce students to the “classical” concepts, perspectives and methods of Economic anthropology. One of the objectives is to be critically evaluate the strengths and limits of the main concepts and theories developed in the field of economic anthropology. The course will illustrate also some of the most important contemporary issues such as the question of the gift, inalienable possessions, consumption, informal economy and development.
Oggetto:

Programma

Principali argomenti del corso:

I fondamenti

  1. antropologia ed economia;
  2. la prospettiva utilitarista;
  3. Il kula e il potlac;
  4. Marcel Mauss e il dono;
  5. Il sostantivismo di Karl Polanyi
  6. Il dibattito tra formalisti e sostantivisti
  7. L’antropologia economica marxista
  8. Marshal Sahlins e l’economia culturale

Gli sviluppi recenti

  1. Consumo, cultura popolare e possessi inalienabili
  2. Dono, fiducia e altruismo
  3. Economia informale, sviluppo e globalizzazione

Programma di esame:

  1. Per i frequentanti:
    1. Gli appunti e le dispense del corso;
    2. Un testo a scelta tra: M.Aria, F..Dei (a cura di), Culture del dono, Meltemi, Roma, 2008; N. Bellanca, M. Biggeri, R. Libanora, M. Pavanello (a cura di) Le forme dell’economia e l’economia informale, Editori Riuniti, Roma, 2008; D. Miller, Teoria dello shopping, Editori Riuniti, Roma, 1998; R. Malighetti (a cura di) Oltre lo sviluppo, Meltemi, Roma, 2005 È possibile sostenere l’esame anche attraverso una relazione scritta (sugli argomenti trattati nel corso o su testi concordati) che sarà discussa all’esame con il docente.
  2. Per i non frequentanti:
    1. Un testo a scelta tra: Sibilla, P. Introduzione all’antropologia economica: la sostanza e la forma, Torino, Utet, 1996 (solo i capitoli I, III, IV, V, VI, VII); Wilk, R. Economie e culture. Introduzione all’antropologia economica, Mondadori, Milano, 2007 (solo i capitoli I, III, IV e V);
    2. Un testo a scelta tra: M. Aria, F. Dei (a cura di), Culture del dono, Meltemi, Roma, 2008; N. Bellanca, M. Biggeri, R. Libanora, M. Pavanello (a cura di) Le forme dell’economia e l’economia informale, Editori Riuniti, Roma, 2008; V. Siniscalchi (a cura di), Frammenti di economie. Ricerche di antropologia economica in Italia, Pellegrini, 2002; R. Malighetti (a cura di) Oltre lo sviluppo, Meltemi, Roma, 2005.

E’ inoltre possibile concordare con il docente la scelta di altri testi “classici” qui non riportati.

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:



Oggetto:

Note


Gli studenti che affrontano per la prima volta un corso appartenente al settore M-DEA/01 dovranno concordare con il docente alcune letture introduttive.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 07/04/2014 11:39

Non cliccare qui!