Vai al contenuto principale
Coronavirus: aggiornamenti per la comunità universitaria / Coronavirus: updates for UniTo Community

Perché studiare con noi


Per formare un laureato magistrale in Archeologia e Storia antica sono necessarie esperienze formative sia teoriche sia pratiche. Accanto ai corsi specialistici, condotti in aula, esperienze in laboratorio portano gli studenti a familiarizzare con i materiali archeologici e epigrafici. Esperienze pratiche sono inoltre previste ogni anno sui documenti conservati nei Musei.

Assecondando infine la tradizione illustre dell'Università di Torino, campagne di scavo sono annualmente condotte in Italia, in Asia e in Egitto, consentendo agli studenti una preparazione avanzata attraverso esperienze dirette sul campo.
Anche per gli studenti di epigrafia sono previste attività di addestramento pratico e viaggi di istruzione, per curare la formazione specialistica anche attraverso l'autopsia diretta sul materiale epigrafico.

Attività, Laboratori, Aree di Ricerca

 

Acquisizione con laser scanner del rilievo rupestre di Hung-e Azhdar (Khuzestan, Iran)

Acquisizione con laser scanner del rilievo rupestre di Hung-e Azhdar (Khuzestan, Iran)

 

Scavo di piattaforme votive a Kal-e Chendar, valle di Shami (Khuzestan, Iran)

Scavo di piattaforme votive a Kal-e Chendar, valle di Shami (Khuzestan, Iran)

Esercitazioni sul materiale epigrafico della collezione mesopotamica presso il Museo di Antichità (Musei Reali)

Esercitazioni sul materiale epigrafico della collezione mesopotamica presso il Museo di Antichità (Musei Reali)

Laboratorio di Epigrafia Greca e Latina: riproduzioni con stampa 3D di iscrizioni greche del Museo di Antichità (Musei Reali) e materiale per i calchi epigrafici su carta

 

Laboratorio di Epigrafia Greca e Latina: riproduzioni con stampa 3D di iscrizioni greche del Museo di Antichità (Musei Reali) e materiale per i calchi epigrafici su carta

Il diritto nella storia di Roma fino al grande legislatore, l’imperatore Giustiniano

Il diritto nella storia di Roma fino al grande legislatore, l’imperatore Giustiniano

Il paesaggio epigrafico di Atene: il database ELA

Il paesaggio epigrafico di Atene: il database ELA, www.epigraphiclandscape.unito.it

 

Ultimo aggiornamento: 15/02/2023 14:56

Non cliccare qui!