Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Archeologia cristiana e medievale (12 cfu)

Oggetto:

Medieval and Christian Archaeology

Oggetto:

Anno accademico 2021/2022

Codice dell'attività didattica
STS0003
Docente
Paolo De Vingo (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea magistrale in Archeologia e Storia antica
Anno
1° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza
12
SSD dell'attività didattica
L-ANT/08 - archeologia cristiana e medievale
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il modulo si propone di fornire una conoscenza approfondita delle principali problematiche relative all’archeologia medievale e cristiana in Italia affinchè gli studenti possano acquisire le competenze necessarie per affrontare problemi e tematiche nuove ed essere in grado di elaborare linee di ricerca originali. In questo modo verranno garantite le competenze necessarie per affrontare lo studio e l’interpretazione di materiali e contesti archeologici medievali collegati con una approfondita conoscenza storica degli avvenimenti di riferimento, che gli studenti avranno imparato a conoscere grazie alle lezioni frontali ed alle attività formative specifiche previste dal modulo stesso (seminari di approfondimento in particolare). Il patrimonio museale medievale piemontese, e la sua articolata distribuzione territoriale, implica la necessità di formare specialisti e futuri operatori del settore. Altrettanto importante è garantire la continuità di una tradizione culturale che, per quanto riguarda nello specifico l’archeologia medievale e cristiana a Torino, è pluridecennale. Sulla base di queste due osservazioni, quando il percorso formativo sarà completato (dopo il superamento della prova orale), sarà quindi possibile per gli studenti accedere sia alla ricerca storica-archeologica, sia a tutte quelle attività professionali che comprendono competenze specifiche (scavi, mostre e consulenze di ambito storico-archeologico).

Detailed knowledge of the main problems in the field of medieval and Christian archaeology in Italy will be presented so that students will acquire the skills required to manage new problems and topics and be able to develop original lines of research. This will guarantee the competencies needed to study and interpret interrelated medieval archaeological materials and contexts based on the use of in-depth historical knowledge of period-specific events that students will have acquired through classroom lessons and special training activities (and specific advanced study seminars in particular). Considering the extensive number of museums with medieval artefacts throughout Piedmont, there is a real need to train specialists and operators for this sector in the near future. It is just as important to guarantee the continuity of a cultural tradition that, for what specifically concerns medieval and Christian archaeology in Turin, is decades-old. Based on these two observations, and after completing the training course (and passing an oral examination), students will be able to take part in historical-archaeology research and all those professional activities that require specific skills (excavations, exhibitions and historical-archaeological consultancy).

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine del modulo, e previo il superamento della prova orale, gli studenti avranno aumentato le loro conoscenze sulle tematiche aggiornate di questo settore specifico di studio (Archeologia cristiana e medievale), con un significativo approfondimento delle dinamiche storiche medievali e la conoscenza dei singoli materiali provenienti dagli scavi archeologici, avranno migliorato non solo la capacità di usare altri strumenti di conoscenza delle scienze umane (antropologia culturale) ma saranno anche capaci di relazionarsi con altri specialisti di discipline diverse ma complementari a questo ambito culturale (botanica, antropologia fisica, archeometria e Scienze della Terra). Il modulo fornirà le competenze necessarie per affrontare lo studio anche dell'archeologia paleocristiana (topografia, pittura, scultura, edifici di culto e iconografia) coniugati con una approfondita conoscenza storica degli avvenimenti di riferimento, appartenenti a epoche e ad aree territoriali differenti. Inoltre tutti gli studenti saranno in grado di partecipare ad indagini archeologiche professionali, applicando in modo corretto le tecniche di scavo acquisite (nel corso della partecipazione a scavi controllati), sapendo modularle in rapporto ad ambiti territoriali e cronologici specifici, con cui dovranno interagire, mostrando la capacità di affrontare situazioni complesse ed organizzare insiemi di dati archeologici in forma logica e coerente. Infine dovranno essere in grado di schedare materiale archeologico, disegnato, fotografato e contestualizzato in modo corretto.

At the end of the module, and after passing an oral examination, students will have increased their knowledge of up-to-date topics in this specific study sector (Christian and medieval archaeology), while also acquiring in-depth knowledge of medieval historical dynamics and of materials from archaeological excavations, improving their ability not only to use other knowledge-based tools from the field of human science (such as cultural anthropology), but to collaborate with other specialists of disciplines that differ from but are complementary to this cultural environment (botany, physical anthropology, archaeometry and Earth Sciences). The module will provide students with the skills necessary to study specific early Christian sectors (topography, painting, sculptures, buildings of worship, iconography) combined with in-depth historical knowledge of important events relative to different periods and areas. In addition, all students will be capable of taking part in professional archaeological surveys, correctly applying excavation techniques (acquired during monitored digs), and modifying them as required when interacting with specific territorial and chronological environments. This will also demonstrate their ability to manage complex situations and to organise archaeological data in a logical and coherent manner. Finally, they will be able to properly classify archaeological artefacts that are drawn, photographed and contextualised.


Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezioni della durata di due ore ciascuna per un totale complessivo di 36 ore (6 CFU) svolte in aula con proiezioni multimediali. Sono previste lezioni al Museo Archeologico di Antichità di Torino e seminari tematici di approfondimento dei singoli argomenti presentati nel modulo. Fatto salvo quanto indicato nel campo note, in merito a un eventuale protrarsi della situazione emergenziale, alle studentesse e agli studenti che non potranno frequentare le lezioni sarà assicurata la possibilità di fruire delle lezioni in diretta streaming, con deposito dei files audio/video nella piattaforma Moodle, insieme al materiale didattico. 

Classroom lessons (two hours each) for a total of 36 hours (6 CFU – Italian university credits) with use of a multimedia projector. There will also be lessons at the Turin Archaeological Museum of Antiquities and theme-based seminars on the individual subjects presented in the module. Except for what is stated in the notes section, with regard to the possible ongoing emergency situation, the students who are not able to attend face-to-face lectures may access live-streamed lectures, with audio/video recordings available on the Moodle platform along with teaching material.


Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Conoscenze e capacità acquisite saranno accertate mediante una verifica orale con domande che potranno utilizzare planimetrie e immagini. La preparazione sarà considerata adeguata (con votazione espressa in trentesimi) se lo studente dimostrerà di esporre in modo corretto, usando una terminologia adeguata, gli argomenti presentati sui testi e discussi nelle singole lezioni frontali riconoscendo inquadramento generale, rapporti e collegamenti di complementarietà e se infine sarà in grado collocarli nel giusto periodo storico.

The acquired knowledge and skills will be verified by means of an oral examination with questions that may include the use of plans and images. The preparation will be considered adequate (with marks based out of a total of thirty points) if students are able to correctly illustrate, using adequate terminology, the subjects presented in the texts and discussed during the individual classroom lessons, identifying the overall framework, relationships and complementary interconnections and placing them in the correct historical period.


Oggetto:

Attività di supporto

Oltre allo svolgimento di seminari tematici focalizzati sui principali argomenti affrontati nel corso delle singole lezioni frontali sono previste sia attività di supporto relative alla lettura di testi che verranno commentati in aula sia esercitazioni orali consistenti in simulazioni della prova di valutazione finale mediante assegnazione di domande, loro discussione e correzione collettiva in aula. Inoltre saranno resi disponibili documentari storici che consentano agli studenti di comprendere meglio, supportati dalle immagini, il periodo storico considerato.

In addition to conducting thematic seminars focused on the main topics covered during the individual lectures, support activities related to reading texts that will be commented on in the classroom and oral exercises consisting of simulations of the final assessment test by assigning questions are also provided, discussion and collective correction in the classroom. In addition, historical documentaries will be made available that allow students to better understand, supported by the images, the historical period considered.


Oggetto:

Programma

Oggi nessuno studioso serio vede nel periodo medievale una tetra antitesi del mondo antico, anche se il concetto di 'secoli bui' permane nella storiografia attuale. Tuttavia nel dibattito sul possibile contributo fornito dal mondo antico e da quello medievale a quel fenomeno complesso e problematico che fu la 'civiltà europea' medievale persiste la tendenza a contrapporre i due concetti. Purtroppo i 'secoli di mezzo' sono tuttora considerati i 'parenti poveri', una fase arcaica di miserie, barbarie e superstizione premessa di quella moderna e contemporanea. Agli studenti verranno presentate singole lezioni dove sarà evidenziata la trasformazione dinamica delle culture europee tra antichità e medioevo come conseguenza dei profondi cambiamenti che le aree europee e la penisola italiana, in modo particolare, conobbero prima della fine del controllo romano sulla parte europea occidentale. Si esaminerà il problema di quanto le trasformazioni delle aree europee furono piuttosto conseguenze dirette dei cambiamenti intrinseci già avviati nelle provincie romane, senza che le 'Grandi Migrazioni' dei Popoli abbiano direttamente influito su questi processi, ma nello stesso tempo verranno esaminate le conseguenze per il territorio italiano di un capovolgimento così profondo. Il modulo prevede prima un approfondimento delle forme insediative romane con un esame di un caso-studio, poi le nuove forme insediative posteriori alla fine delle ville in Italia settentrionale, una verifica del rapporto tra città e campagna, le tecniche costruttive e le manifatture altomedievali, la nascita degli oratori in Italia settentrionale – con particolare attenzione per quelli più importanti relativamente ai quali si porranno condizioni culturali per effettuare corrette comparazioni con analoghi esempi nelle aree europee limitrofe. Oltre al mondo dei vivi si considererà anche il corrispettivo ambito funerario con tutto quello che comporta lo studio dei rituali funerari altomedievali (identità di genere, status symbol e corredi) nella fase iniziale tardoantica ed in quella di passaggio altomedievale che avrebbe poi portato alla formazione dei cimiteri parrocchiali medievali. Il modulo intende anche fornire le basi storico-critiche e metodologiche per lo studio dell'arte paleocristiana, termine con il quale si identifica la produzione artistica risalente ai primi secoli del cristianesimo, dalle origini al VI secolo circa, negli stessi territori nei quali si era sviluppata la tradizione figurativa classica. Attraverso lo studio dei primi cimiteri ipogei romani si approfondirà anche la produzione scultorea e pittorica per affrontare alcune problematiche di metodo e di periodizzazione nella formazione del nuovo linguaggio figurativo mentre si esamineranno le architetture religiose a Roma e nelle provincie romane per comprendere se le soluzioni architettoniche proposte (basiliche, cattedrali, martyria e mausolei) corrispondevano a schemi di riferimento adottabili da tutte le comunità cattolico-cristiane.

Today, no serious scholar sees in the medieval period a grim antithesis of the ancient world, even if the concept of 'dark ages' remains in current historiography. However, in the debate on the possible contribution made by the ancient and medieval world to that complex and problematic phenomenon that was medieval 'European civilization', the tendency to contrast the two concepts persists. Unfortunately, the 'middle centuries' are still considered the 'poor relatives', an archaic phase of misery, barbarism and superstition, a premise of the modern and contemporary one. Students will be presented with individual lessons where the dynamic transformation of European cultures between antiquity and the Middle Ages will be highlighted as a consequence of the profound changes that the European areas and the Italian peninsula, in particular, experienced before the end of Roman control over the western European part. We will examine the problem of how much the transformations of European areas were rather direct consequences of the intrinsic changes already started in the Roman provinces, without the 'Great Migrations' of Peoples having directly influenced these processes, but at the same time the consequences for Italian territory of such a profound reversal. The module first includes an in-depth study of Roman settlement forms with an examination of a case-study, then the new forms of settlement after the end of the villas in northern Italy, a verification of the relationship between city and countryside, construction techniques and early medieval manufacturing, the birth of oratories in northern Italy - with particular attention to the most important ones in relation to which cultural conditions will be set for making correct comparisons with similar examples in neighboring European areas. In addition to the world of the living, the corresponding funeral environment will also be considered with everything that involves the study of early medieval funerary rituals (gender identity, status symbol and kits) in the early late antique phase and in the early medieval phase that would then lead to the formation of medieval parish cemeteries. The module will provide too the basic critical-historical and methodological notions for studying early Christian art, dating back to the early centuries of Christianity, from the origins to the 6th century circa, in the same areas where classic figurative traditions developed. Through the study of the first Roman underground cemeteries, the sculptural and pictorial production will also be deepened in order to address some problems of method and periodization in the formation of the new figurative language while the religious architectures in Rome and in the Roman provinces will be examined to understand if the architectural solutions proposed (basilicas, cathedrals, martyria and mausoleums) corresponded to reference schemes that could be adopted by all Catholic-Christian communities.

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Articolo
Titolo:  
-
Titolo rivista:  
-
Anno pubblicazione:  
-
Autore:  
-
Volume:  
-
Fascicolo:  
-
Note testo:  
-
Pagina iniziale, finale:  
-
DOI:  
PMID:  
URL:  
Obbligatorio:  
Si
Oggetto:

Per la preparazione dell'esame è richiesto a tutte/i lo studio delle seguente letteratura. 

M.M. Negro Ponzi, P. de Vingo, G.B. Parodi, Le indagini archeologiche nell'insediamento romano e tardoantico di Montessoro (Isola del Cantone, GE), campagne 2009-2011, «Archeologia Medievale», XXXIX, 2012, pp. 149-174.

C. Giostra, La struttura sociale nelle necropoli longobarde italiane: una lettura archeologica, in C. Giostra (a cura di), Archeologia dei Longobardi. Dati e metodi per nuovi percosi di analisi, Atti del I incontro per l'Archeologica barbarica, Milano 2 maggio 2016, Mantova, 2017, pp. 83-112.

S. Lomartire, Commacini e marmorarii. Temi e tecniche della scultura tra VII e VIII secolo nella Langobardia maior, in I Magistri Commacini. Mito e realtà del Medioevo Lombardo, Atti del XIX Congresso internazionale di studio sull'alto medioevo, Varese-Como, 23-25 ottobre 2008, Spoleto, 2009, pp. 151-210. 

G.P. Brogiolo, Architetture e tecniche costruttive in età longobarda: i dati archeologici, in I Magistri Commacini. Mito e realtà del Medioevo Lombardo, Atti del XIX Congresso internazionale di studio sull'alto medioevo, Varese-Como, 23-25 ottobre 2008, Spoleto, 2009, pp. 211-238. 

G.P. Brogiolo, Città e suburbio tra tardoantico e altomedioevo in Italia settentrionale, in D. Vaquerizo (a cura di), Las Áreas Suburbanas en la Ciudad Histórica. Topografia, usus, función, Monografías de Arqueologia Cordobesa 18, volume 1, Cordoba, 2010, pp. 67-82. 

A. Frondoni, La cristianizzazione del territorio e l'età della dominazione bizantina, in A. Frondoni, San Paragorio di Noli. le fasi del complesso di culto e l'insediamento circostante dalle origini all'XI secolo, Biblioteca di Archeologia Medievale, 26, Firenze, 2018, pp. 67-93. 

P. de Vingo, Il territorio dall'età longobardo-carolingia all'XI secolo, in A. Frondoni, San Paragorio di Noli. le fasi del complesso di culto e l'insediamento circostante dalle origini all'XI secolo, Biblioteca di Archeologia Medievale, 26, Firenze, 2018, pp. 93-110. 

G.P. Brogiolo, Oratori funerari tra VII e VIII secolo nelle campagne transpadane, «Hortus Artium Medievalium», 8, 2002, pp. 9-31. 

V.Fiocchi Nicolai, Le catacombe romane, in F. Bisconti, O. Brandt (a cura di), Lezioni di Archeologia Cristiana. Sussidi allo studio delle antichità cristiane, Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana, Città del Vaticano, 2014, pp. 273-360. 

F. Guidobaldi, Architettura paleocristiana, in F. Bisconti, O. Brandt (a cura di), Lezioni di Archeologia Cristiana. Sussidi allo studio delle antichità cristiane, Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana, Città del Vaticano, 2014, pp. 361-444.

D. Mazzoleni, Origini e sviluppo dell'epigrafia cristiana, in F. Bisconti, O. Brandt (a cura di), Lezioni di Archeologia Cristiana, Sussidi allo studio delle antichità cristiane, Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana, Città del Vaticano, 2014, pp. 445-500.

F. Bisconti, Immagini cristiane della tarda antichità, in F. Bisconti, O. Brandt (a cura di), Lezioni di Archeologia Cristiana. Sussidi allo studio delle antichità cristiane, Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana, Città del Vaticano, 2014, pp. 501-584. 

To prepare for this exam studentgs will have to study the following literature. 

Julia M.H. Smith, Europe after Rome. A New Cultural History 500-1000, Oxford, 2005.

H. Williams, Death and Memory in Early Medieval Britain, Cambridge, 2006.

H. Hamerow, Rural Settlements and Society in Anglo-Saxon England, Oxford, 2012.



Oggetto:

Note

Le modalità di svolgimento dell'attività didattica potranno subire variazioni in base alle limitazioni imposte dalla crisi sanitaria. Qualora non fosse possibile riprendere pienamente l'attività didattica in presenza, è assicurato a tutte le studentesse e a tutti gli studenti lo streaming delle lezioni e/o il deposito delle stesse nella piattaforma Moodle, insieme al materiale didattico. È previsto lo svolgimento di attività professionalizzanti che comprendono ricerche di superficie organizzate secondo le più moderne metodiche di programmazione, partecipazione controllata a scavi archeologici (tecnica di scavo, rilievo archeologico informatizzato e digitale), riprese fotografiche, laboratorio di schedatura di materiale archeologico (lavaggio, siglatura, prima inventariazione e disegno), restauri ed allestimenti espositivi, costituzione di reti e banche dati. In collaborazione con gli enti periferici territoriali del Ministero della Cultura e con l'Istituto Internazionale di Studi Liguri è prevista la partecipazione a stages formativi sui materiali provenienti dagli scavi ministeriali. Verranno segnalate infine, in base agli interessi dei singoli studenti, Università europee dove sia possibile svolgere programmi ERASMUS (Tours, Barcellona) con moduli didattici nei quali questa disciplina (Archeologia Medievale e Cristiana) sia insegnata con programmi di apprendimento specifici.

The delivery method of teaching may be subject to changes pending restrictions imposed by the health crisis. If the teaching activities are not fully resumed face to face, students will be provided with live-streamed lectures and/or their recordings will be available on the Moodle platform, along with teaching material. Activities designed to enhance professional skills will also be carried out. These include surface research using the most modern organisational methods, monitored participation in archaeological digs (excavation techniques, computerised and digitalised archaeological measurements), photographic documentation, archaeological materials classification lab (cleaning, labelling, initial inventory and drawing), restoration, exhibition preparation as well as the creation of networks and databases. Students will also be able to take part in training activities with the Archaeological Authority of Liguria In collaboration with the peripheral territorial bodies of the Ministry of Culture and with and the International Institute of Ligurian Studies involving artefacts from ministerial excavations. Finally, based on their specific interests, students will be referred to those European universities offering ERASMUS programmes (Tours, Barcelona) with teaching modules in which this discipline (Medieval and Christian Archaeology) is taught using specific learning programmes.


Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 11/07/2021 19:24

Location: https://archeologia.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!