- Oggetto:
STORIA DELLA LINGUA ITALIANA C (LAUREA SPECIALISTICA)
- Oggetto:
Anno accademico 2008/2009
- Docente
- Prof. Marinella Pregliasco (Titolare del corso)
- Corso di studi
- [f005-c209] laurea spec. in letteratura, filologia e linguistica italiana - a torino
- Anno
- 1° anno 2° anno
- Periodo didattico
- Primo semestre - seconda parte
- Tipologia
- Per tutti gli ambiti
- Crediti/Valenza
- 5
- SSD dell'attività didattica
- L-FIL-LET/12 - linguistica italiana
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Programma
Argomento del corso
"Mia lingua italiana / mia vita": l'ossessione del linguaggio nella poesia del Novecento
Programma di esame
1. Gli argomenti svolti durante le lezioni
2. P.V.Mengaldo, Attraverso la poesia italiana. Analisi di testi esemplari, Carocci, Roma 2008
3. G. Caproni, L'opera in versi, Mondadori, Milano 1998
Ulteriore bibliografia verrà fornita a lezione. Si consiglia una costante e attiva frequenza. Gli studenti che iterano l'esame sono invitati a concordare di persona il programma durante l'orario di ricevimento. In ogni caso, in sostituzione del volume di P.V.Mengaldo, si consiglia: V. Coletti, Storia dell'italiano letterario, Einaudi, Torino 1993, Parte terza ( 1.La prosa narrativa. 2.La poesia),pp. 263-406; oppure NoveNovecento. Studi sul linguaggio poetico, a cura di M. Pregliasco, Ed. dell'Orso, Alessandria 2007.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto: