- Oggetto:
- Oggetto:
Archeologia classica I - 2015/2016
- Oggetto:
Classic Archaeology I
- Oggetto:
Anno accademico 2015/2016
- Codice dell'attività didattica
- -
- Docente
- Diego Elia (Titolare del corso)
- Insegnamento integrato
- Corso di studi
- laurea magistrale in Archeologia e Storia antica
- Anno
- 1° anno
- Periodo didattico
- Secondo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD dell'attività didattica
- L-ANT/07 - archeologia classica
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Facoltativa
- Tipologia d'esame
- Orale
- Prerequisiti
- Il corso è destinato agli studenti che abbiano superato lesame relativo ad almeno un modulo del corso di Archeologia Classica A o di Archeologia e Storia dellArte greca e romana nel Corso di laurea triennale.
Gli studenti che non abbiano sostenuto tale esame dovranno concordare un programma alternativo. - Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il modulo è finalizzato a fornire una conoscenza approfondita della ritualità e dell’ideologia funeraria nel mondo greco, nonché delle caratteristiche della documentazione archeologica proveniente da contesti sepolcrali, con particolare attenzione alle espressioni artistiche relative ai segnacoli e ai manufatti più diffusi nei corredi.
Attraverso l’attività seminariale si intende sviluppare la capacità nella lettura critica di contributi dedicati a specifiche aree funerarie.
The aim of the course is to provide a good knowledge of funerary rites and ideology in the Greek world, and of the main characteristics of the archaeological documentation concerning funerary contexts. Particular attention will be given to artistic expressions related to grave-markers and grave–goods.
A seminar will be organized to develop students’ skills in analyzing contributions related to specific funerary areas.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Conoscenza di:
-riflessioni teoriche e approcci metodologici
-aspetti del rituale funerario nel mondo greco tra periodo geometrico ed età ellenistica
-relazioni fra struttura della società e rappresentazione nella sfera funeraria
-principali indicatori di status, genere, classe d'età
-casi di studio di recente edizione o rilettura
Capacità di lettura critica di contributi specialistici
Having a knowledge of:
-theorical speculation and methodological approaches
-aspects of the funerary rituals in the Greek world, between the Geometric period and the Hellenistic age
-relations between the social structures and the representations in the funerary sphere
-main indicators of status, gender and age-class
-recently edited or rivisited case-studies
Showing skills in conducting a critical analysis of scientific contributions on the topics related to the course.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Lezioni frontali (36 ore) accompagnate da proiezioni.
Parte del corso sarà in forma seminariale.
Lessons illustrated by slides (36 hours).
A part of the course will consist in a seminar.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Conoscenze e capacità attese saranno verificate in un colloquio orale, con l'eventuale ausilio di immagini. La preparazione sarà valutata sulla base della capacità di elaborare le nozioni acquisite con proprietà terminologica e consapevolezza critica.
An oral examination will test the knowledge and skills achieved by the students, eventually by using images.
The students are supposed to show critical awareness and to use appropriate terminology.- Oggetto:
Programma
Aspetti di archeologia della morte: rito e ideologia funerari nel mondo greco
Attraverso una rassegna di una selezione delle fonti documentarie disponibili per il mondo greco, si procederà all’analisi dell’immaginario che riflette il rapporto tra la società, l’individuo e la morte. La presentazione di alcuni casi di studio sarà finalizzata all’esame della complessa realtà connessa alla sfera funeraria e ai relativi modi di espressione - parola, immagine, tomba -, con particolare attenzione alle espressioni figurative connesse ai contesti sepolcrali (segnacoli, iconografie ricorrenti, universo simbolico, ecc.).
Parte del corso, svolta in forma seminariale, prevede l’analisi di necropoli pertinenti a centri della Magna Grecia e della Sicilia.
Aspects of the Archaeology of Death: funerary rite and ideology in the Greek world
The analysis of a selection of the sources available for the Greek world will lead to the study of the relations between society, individuals and death. Some case-studies will be presented in order to show the complex reality concerned by death and its ways of expression, with particular attention to the figurative languages related to funerary contexts (grave-markers, recurrent iconographies, symbolic sphere, etc.).
A seminar will be organized to examine some case-studies in Magna Graecia and Sicily.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Gli argomenti sviluppati durante le lezioni saranno integrati da letture che verranno indicate durante il corso.
Ulteriore materiale integrativo, relativo ad argomenti trattati durante le lezioni, sarà messo a disposizione degli studenti.
Gli studenti non frequentanti dovranno concordare con il docente il programma d’esame.
The topics treated during the lessons will be completed by some contributions that will be presented during the course.
Further material will also be at students’ disposal.
Students not attending the lessons should arrange an alternative programme with the professor
- Oggetto:
Orario lezioni
Giorni Ore Aula Giovedì 10:00 - 13:00 Seminario G StudiUm - Palazzo Nuovo, piano terra Aule sostitutive PN Venerdì 10:00 - 13:00 Seminario G StudiUm - Palazzo Nuovo, piano terra Aule sostitutive PN Lezioni: dal 11/02/2016 al 18/03/2016 - Oggetto:
Note
La frequenza al corso è vivamente consigliata e costituirà inoltre un titolo preferenziale ai fini dell’ammissione alle campagne di scavo organizzate dalla cattedra di Archeologia Classica nel 2016.
Attendance is highly recommended and will be favourably considered for the participation to the archaeological excavations organized by the chair of Classical Archaeology in 2016.
- Oggetto: