Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Epigrafia greca mod. 2 - 2015/2016

Oggetto:

Greek Epigraphy, half-semester 2 - 2014/5

Oggetto:

Anno accademico 2015/2016

Codice dell'attività didattica
-
Docente
Daniela Francesca Marchiandi (Titolare del corso)
Insegnamento integrato
Corso di studi
laurea magistrale in Archeologia e Storia antica
Anno
1° anno
Periodo didattico
Primo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
L-ANT/02 - storia greca
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti
Il corso è aperto agli studenti che abbiano già frequentato il corso di Epigrafia greca-modulo 1 (6 CFU). Per entrambi i moduli è necessaria la conoscenza del greco antico, anche ad un livello elementare.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

“Vivere da stranieri ad Atene (VI-IV sec. a.C.)”

In linea con gli obiettivi formativi del Corso di Laurea, l’insegnamento in questione si propone di fornire le competenze specifiche necessarie ad affrontare la comprensione e l’interpretazione storica di un documento epigrafico, con particolare attenzione al contesto sociale che l’ha prodotto.

In particolare, il corso intende illustrare, attraverso la lettura e il commento di una serie di iscrizioni, le potenzialità documentarie dell’Epigrafia rispetto al tema della condizione degli stranieri nell’Atene arcaico-classica.   

“Living as foreigners in Athens (VI-IV cent. BC)”

In observance of the educational objectives of the degree course, the teaching at issue intends to provide the specific skills necessary to deal with the understanding and historical interpretation of an epigraphic text, with particular attention to the social context that produced it.

Particularly, the course aims to illustrate, through the reading and discussion of a series of inscriptions, the documentary potential of the Epigraphy about the topic of the condition of foreigners in archaic and classical Athens.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine del corso lo Studente avrà conseguito:

-          una conoscenza approfondita dei testi epigrafici presi in esame e delle problematiche storiche e sociali connesse;

-          la capacità di mettere in relazione le diverse serie documentarie: fonti letterarie, fonti epigrafiche e e fonti archeologiche;

-          la capacità di affrontare autonomamente un testo epigrafico: lettura, traduzione, datazione, commento paleografico, inquadramento linguistico e letterario, interpretazione storica;

-          la capacità di comunicare in modo efficace e chiaro, mediante l’uso del lessico specifico della disciplina, le conoscenze acquisite e le riflessioni elaborate autonomamente in merito a tematiche e a problemi posti da un testo epigrafico.

At the end of the course, the Student will have achieved:

-          thorough knowledge of the addressed epigraphic texts and of related historical and social issues;

-          ability to relate the different series of evidence: literary sources, epigraphic sources, archaeological sources;

-          ability to independently deal with the examination of an epigraphic text: reading, translation, dating, palaeographic commentary, linguistic and literary background, historical interpretation;

-          ability to effectively and clearly communicate, through the use of the specialized vocabulary, the acquired knowledge and the reflections elaborated about the principal issues posed by an epigraphic text.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Ciclo di lezioni della durata di 36 ore complessive (6 CFU).

L'insegnamento sarà svolto in forma seminariale, con partecipazione attiva degli studenti e addestramento anche pratico alla lettura delle iscrizioni.

Le lezioni prevedono l'uso del videoproiettore. I power points saranno messi a disposizione degli studenti. I testi delle epigrafi (apografi e/o fotografie e trascrizioni) saranno forniti in fotocopia nel corso delle lezioni.

 

Series of lectures lasting 36 hours in total (6 CFU).

The teaching will be conducted as a seminar, with active participation of students and practical training in reading inscriptions.

The lessons involve the use of the projector. The power points will be made available to the students.

The texts of the inscriptions (apographs and/or photographies and transcriptions) will be provided in photocopy during the lectures.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Le conoscenze e le capacità previste saranno verificate attraverso un esame orale. Le domande partiranno sempre dall’esame di un testo epigrafico.

La preparazione sarà considerata adeguata (con votazione espressa in trentesimi):

-          se lo studente dimostrerà un’adeguata conoscenza dei temi e delle problematiche trattate;

-          se lo studente sarà in grado di esporre i temi trattati con il lessico appropriato e specifico della disciplina;

-          se lo studente dimostrerà la capacità di affrontare autonomamente l’esame di un testo epigrafico, dimostrando in particolare di saperlo interpretare correttamente in una prospettiva storica;

- se lo studente si dimostrerà in grado di mettere in relazione proficuamente le diverse serie documentarie.

The expected knowledge and skills will be verified through an oral examination. Questions always start by examining an epigraphic texts.

The preparation will be considered adequate (with grade expressed in thirtieths):

- If the student will demonstrate an adequate knowledge of the addressed topics and issues ;

- If the student will be able to present the addressed  topics with the appropriate vocabulary, specific of the discipline;

- If the student will be able to independently deal with the examination of an epigraphic text, demonstrating in particular to be able to interpret it in a historical perspective; 

- If the student will be able to relate profitably the different documentary series.

Oggetto:

Attività di supporto

Come attività integrativa rispetto al corso è previsto un Laboratorio di Epigrafia Greca e Latina (36 ore; 2 CFU). Esso affronterà gli aspetti più pratici della disciplina, anche mediante esercitazioni.

Oggetto:

Programma

Vivere da stranieri ad Atene (VI-IV sec. a.C.)

Atene ha sempre esercitato un grande fascino sugli stranieri. Le fonti letterarie conservano numerose testimonianze a riguardo. Già in età arcaica, Solone promulgò una legge protezionistica, studiata per salvaguardare i cittadini e le scarse risorse dell'Attica da fenomeni di immigrazione di massa (Plut.Sol.22.1-3 e 24.4). Un secolo e mezzo più tardi, al culmine dell'impero ateniese, Pericle si fece promotore di una norma che restringeva la piena cittadinanza soltanto ai figli nati da due genitori ateniesi (Arist.Ath.26.4; Plut.Per.37.2-4). Pericle stesso, tuttavia, nell’epitaffio per i soldati caduti durante il primo anno della guerra del Peloponneso, dichiarava con orgoglio la città "comune" a tutti (Th.2.39.1). Nelle sue parole, tale apertura era rivendicata implicatemente come una caratteristica peculiare di Atene, in netto contrasto con Sparta, che, al contrario, dimostrò sempre una forte ostilità e una netta chiusura verso gli stranieri (Plut.Lyk.27.6-9). Negli stessi anni, l'anonimo autore di una Costituzione degli Ateniesi, convenzionalmente chiamato "Vecchio Oligarca" per il suo evidente orientamento politico, stigmatizzava l'insolenza degli stranieri residenti, i meteci (letteralmente i “co-abitanti”). Egli descriveva Atene come una città dove era impossibile distinguere gli stranieri dai cittadini sulla base del loro aspetto generale e del modo in cui si vestivano e dove gli stranieri godevano di una libertà di parola inusitata in ragione del loro fondamentale  ruolo economico: "la città ha bisogno meteci a causa della molteplicità delle sue industrie e della sua flotta" (Ath.1.10, 12). Alcuni decenni più tardi, nel bel mezzo della crisi che seguì il declino del potere politico ateniese nell'Egeo, Senofonte vedeva negli stranieri residenti un risorsa fondamentale per la ripresa economica e proponeva quindi una serie di misure ad essi favorevoli, finalizzate principalmente ad aumentarne il numero (Xen.Poroi.2).

Al fine di arricchire ed integrare il quadro conservato nella tradizione letteraria, il corso si propone di esaminare la condizione degli stranieri ad Atene nella prassi della vita quotidiana attraverso la documentazione epigrafica. Saranno a tal fine prese in esame numerose tipologie di iscrizioni, private e pubbliche: epigrafi funerarie, dediche votive, decreti della polis, rendiconti finanziari e amministrativi.

 

Living as foreigners in Athens (VI-IV cent. BC)

Athens always exercised a great appeal on foreigners. The literary sources conserve numerous testimonies about it. Already in the archaic age, Solon drafted a protectionist law, designed to preserve citizens and the scarce resources of Attica by phenomena of mass immigration (Plut.Sol.22.1-3 and 24.4). A century and a half later, at the height of the Athenian Empire, Pericles promoted a restriction of citizenship and full political rights only to children born from two Athenian parents (Arist.Ath.26.4; Plut.Per.37.2-4). Pericles himself, however, in the epitaph for the soldiers fallen in the first year of the Peloponnesian War, proudly declared the city "common” to all world (Th.2.39.1). In his words this opening was claimed as an Athenian peculiar feature in sharp contrast to Sparta, which always had a long tradition of hostility and closure to foreigners (Plut.Lyk.27.6-9). In the same years, the anonymous author of a Constitution of the Athenians, conventionally called the "Old Oligarch" for his evident political orientation, stigmatized the insolence of the resident aliens (metics). He described Athens as a city where it was impossible to distinguish foreigners from citizens on the basis of their general appearance or the way they dressed, and where they enjoyed an unusual freedom of speech because of their important economic role: “the city needs metics because of the multiplicity of its industries and its fleet” (Ath.1.10, 12). Several decades later, in the midst of the financial collapse that followed the decline of the Athenian political power in the Aegean sea, Xenophon saw in resident aliens a key resource for economic recovery (Xen.Poroi.2). He therefore proposed a number of measures favorable to them, designed primarily to enhance their number.

In order to enrich and supplement the evidence preserved in the literary sources, the course intend examine the condition of foreigners in Athens in the practice of everyday life through the epigraphic record. For this purpose several types of inscriptions, private and public, will be considered: funerary inscriptions, votive dedications, decrees of the polis, financial and administrative accounts.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Per gli studenti frequentanti, la preparazione dell'esame dovrà essere condotta sugli appunti e sul materiale didattico distribuito a lezione. Una serie di letture sarà indicata all’inizio del corso sul tema generale degli stranieri ad Atene. Ogni studente, inoltre, a seconda dei propri interessi, approfondirà un testo epigrafico ed il suo contesto di produzione. La scelta sarà effettuata al termine del corso. Allora sarà fornita la bibliografia relativa.

Gli studenti non frequentanti sono invitati a prendere direttamente e tempestivamente contatto con il docente (danielafrancesca.marchiandi@unito.it). Sarà concordato un programma specifico.

The students not attending the course are invited to contact directly and promptly Dr. Marchiandi (danielafrancesca.marchiandi@unito.it). A specific program will be agreed.



Oggetto:

Orario lezioni

GiorniOreAula
Lunedì12:00 - 14:00Aula 1.5 PLV Palazzo Lionello Venturi - Piano primo
Martedì12:00 - 14:00Aula 1.5 PLV Palazzo Lionello Venturi - Piano primo
Mercoledì12:00 - 14:00Aula 1.5 PLV Palazzo Lionello Venturi - Piano primo
Lezioni: dal 16/11/2015 al 13/01/2016

Oggetto:

Note

Il corso è destinato agli studenti di tutti i corsi di laurea.

Il corso di Epigrafia greca - modulo 1 è propedeutico al modulo 2. È impossibile sostenere il modulo 2 senza aver già sostenuto (contestualmente o in precedenza) il modulo 1.

Per entrambi i moduli è necessaria la conoscenza del greco antico, anche ad un livello elementare.

Dato il carattere anche empirico della disciplina, la frequenza è vivamente consigliata. Chi fosse impossibilitato a frequentare le lezioni è invitato a prendere direttamente contatto con il docente (danielafrancesca.marchiandi@unito.it).

L’esame è iterabile.

The course is intended for students of all degree programs.

The course of Greek Epigraphy - module 1 is a prerequisite to the module 2. It is impossible to support the module 2 without have already supported the module 1 (along with or earlier).

For both modules knowledge of ancient Greek language is required, even at a basic level.

Given the nature also empirical of the discipline, attendance is strongly recommended. If you are unable to attend, you are invited to contact directly and promptly Dr. Marchiandi (danielafrancesca.marchiandi@unito.it).

It’s possible to iterate the course.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 21/09/2015 14:24

Location: https://archeologia.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!