Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

ARCHEOLOGIA DELL'ARCHITETTURA MEDIEVALE

Oggetto:

ARCHEOLOGY OF MEDIEVAL ARCHITECTURE

Oggetto:

Anno accademico 2024/2025

Codice attività didattica
STS0534
Docente
Paola Greppi (Titolare del corso)
Corso di studio
laurea magistrale in Archeologia e Storia antica
Anno
1° anno
Periodo
Secondo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
SSD attività didattica
L-ANT/08 - archeologia cristiana e medievale
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Facoltativa
Tipologia esame
Orale
Prerequisiti
Avendo un carattere introduttivo, l'insegnamento non necessita di prerequisiti specifici in relazione ai contenuti. Si presuppone comunque interesse e curiosità per la materia e per le sue possibili declinazioni in differenti campi professionali (archeologia, architettura, restauro, storia dell'arte).
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L’edilizia storica, di carattere religioso, pubblico e privato, costituisce un fondamentale archivio di conoscenza del passato la cui complessità è al centro dello studio archeologico delle architetture, una disciplina fondata su una metodologia di analisi applicata da almeno un cinquantennio. A questo proposito, l'insegnamento intende fornire gli strumenti teorici e pratici utilizzati nell'analisi archeologica dell'edilizia storica che, insieme a quelli di tipo storico-artistico e architettonico, consentono di individuare le diverse fasi costruttive e comprendere la storia evolutiva delle architetture antiche, nello specifico di età medievale. Sul piano del metodo, l'analisi stratigrafica delle murature e quella cronotipologica delle tecniche costruttive e dei materiali da costruzione sono strumenti essenziali per datare e conoscere i contesti culturali dei cantieri storici, anche in assenza di fonti scritte o di metodi di datazione archeometrica, e costituiscono un passaggio imprescindibile negli interventi di analisi, restauro e valorizzazione dei monumenti antichi.

Historical building, of religious, public and private nature, is a fundamental archive of knowledge of the past whose complexity is central to the archaeological study of architecture, a discipline based on an analysis methodology applied for at least fifty years. In this regard, the course intends to provide the theoretical and practical tools used in the archaeological analysis of historical buildings which, together with those of an historical-artistic and architectural type, allow to identify the different construction phases and understand the evolutionary history of ancient architectures, specifically the medieval ones. In terms of method, the stratigraphic analysis of the masonry and the chronotypological analysis of the construction techniques and building materials are essential tools for dating and understanding the cultural contexts of historical construction sites, even in the absence of written sources or archaeometric dating methods. and constitute an essential step in the analysis, restoration and enhancement of ancient monuments.

 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine del corso si auspica che la studentessa/lo studente sia in grado di:

  • conoscere e comprendere i lineamenti teorico-pratici dell’analisi stratigrafica muraria, al fine di identificare le fasi costruttive di un edificio storico e riconoscere in queste caratteri tecnici (tipologia dei materiali da costruzione e della loro messa in opera) correlabili a cronologie e ambiti culturali.
  • applicare il metodo di analisi delle murature individuando i rapporti stratigrafici di posteriorità e anteriorità, necessari per comprendere ed elaborare la sequenza costruttiva di un edificio antico; riconoscere i diversi tipi di materiali da costruzione antichi, di nuova produzione e di reimpiego, e relazionarli alla tipologia di messa in opera utilizzata; comparare tecniche e materiali da costruzione provenienti da contesti edilizi differenti associandoli a cronologie e ambiti culturali specifici.
  • riconoscere e interpretare in modo autonomo e critico le differenti tipologie edilizie che contraddistinguono l’età medievale.
  • avere acquisito un linguaggio tecnico-scientifico adeguato alla trattazione delle problematiche relative agli edifici storici; essere in grado di elaborare collegamenti e connessioni diacroniche con chiarezza espositiva.
  • dimostrare di avere conseguito una capacità critica di analisi dell’edilizia storica sulla base delle indicazioni fornite nel corso delle lezioni e sulla base della consultazione approfondita della bibliografia indicata.

At the end of the course, the student is expected to be able to:

  • know and understand the theoretical-practical features of the stratigraphic analysis of walls, in order to identify the construction phases of a historic building and recognize in these technical characteristics (typology of building materials and their implementation) correlated to chronologies and cultural environments.
  • apply the masonry analysis method by identifying the stratigraphic relationships of posterior and anterior origin, necessary to understand and elaborate the constructive sequence of an ancient building; recognize the different types of ancient building materials, newly produced and reused ones, and relate them to the type of installation used; compare building techniques and materials from different building contexts by associating them with specific cultural contexts and chronologies
  • independently and critically recognize and interpret the different building typologies that distinguish the medieval age.
  • have acquired a technical-scientific language suitable for the treatment of problems related to historical buildings; be able to work out diachronic links and connections with expository clarity.
  • demonstrate that they have achieved a critical ability to analyze historical buildings on the basis of the indications provided during the lessons and on the basis of in-depth consultation of the bibliography indicated.

 

Oggetto:

Programma

Dopo una breve introduzione generale dedicata alla storia della disciplina, nella prima parte del corso verranno presentati gli strumenti metodologici funzionali allo studio archeologico delle architetture. Inizialmente verrà affrontata, attraverso esempi pratici, la metodologia di lettura stratigrafica degli elevati murari, per poi approfondire lo studio delle principali tecniche di datazione e analisi archeometrica applicabili alle architetture. L’esame dei cicli produttivi dell’edilizia antica e dei materiali da costruzione impiegati nella cronologia considerata, insieme alla trattazione dell’evoluzione delle principali tecniche costruttive datate tra Tardo Antico e Medioevo (fine IV-XI/XII sec.) sarà poi affrontata nella parte centrale del corso.

In conclusione, verranno esaminati alcuni contesti architettonici di rilievo dell’Italia settentrionale al fine di comprendere sequenze stratigrafiche complesse, anche di complessi monumentali, attraverso la valutazione sinottica degli indicatori di cronologia e cultura costruttiva esaminati nelle lezioni precedenti, strumenti indispensabili per comprendere le caratteristiche socio-economiche dei cantieri storici e inquadrarli sotto il profilo cronologico.

After a brief general introduction dedicated to the history of the discipline, in the first part of the course will be presented the methodological tools functional to the archaeological study of architecture. Initially, the methodology of stratigraphic reading of the elevated will be addressed, through practical examples, and then the study of the main dating techniques and archaeometric analysis applicable to architectures will be deepened. The examination of the production cycles of ancient buildings and the main building materials used in the chronology considered, together with the discussion of the evolution of the main construction techniques dated between Late Antiquity and the Middle Ages (fine IV-XI/XII century) will then be addressed in the central part of the course. In conclusion, some important buildings in northern Italy will be examined in order to understand complex stratigraphic sequences, also of monumental architectural complexes, through the synoptic evaluation of the chronology and constructive culture indicators examined in the previous lessons, indispensable tools to understand the socio-economic characteristics of historical construction sites and frame them from a chronological point of view.

 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

L’insegnamento prevede lezioni frontali di 36 ore e sarà svolto in forma seminariale, comprendendo momenti di partecipazione attiva e di addestramento pratico all’analisi e alla lettura degli elevati murari, oltre a confronti in aula sulle tematiche affrontate. La frequenza alle lezioni è dunque fortemente sollecitata, non essendo per la parte metodologica sostituibile da altra attività non in presenza, viste le opportunità formative che essa stessa attiva.

Le lezioni prevedono la proiezione in aula di presentazioni multimediali che saranno messe a disposizione sulla piattaforma Moodle in formato .pdf e che saranno considerate parte integrante dei materiali didattici ai fini della preparazione dell’esame. Al termine del corso è previsto almeno un sopralluogo presso un contesto architettonico selezionato ai fini dell’esercitazione pratica.

Per coloro che non potranno frequentare le lezioni in presenza sarà assicurata la possibilità di concordare un programma specifico con il docente.

The course includes lectures of 36 hours and will be carried out in seminar form, including moments of active participation and practical training in the analysis and reading of the high walls, as well as classroom comparisons on the issues addressed. Attendance at lessons is therefore strongly solicited, not being for the methodological part replaceable by other non-face-to-face activities, for the training opportunities that it activates.

The lessons include the projection in the classroom of multimedia presentations that will be made available on the Moodle platform in .pdf format and which will be considered an integral part of the teaching materials for the preparation of the exam. At the end of the course there will be at least one inspection of an architectural context selected for the practical exercise.

For those who will not be able to attend the lessons in presence, it will be possible to agree on a specific program with the teacher.

 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L’esame consisterà in un colloquio orale suddiviso in due parti: la prima sarà dedicata agli aspetti metodologici in relazione ai quali le studentesse e gli studenti dovranno dimostrare di saper leggere una sequenza costruttiva commentando immagini fotografiche utilizzate come esempio e descrivere i principali metodi di analisi archeometrica utili per la datazione dell'architettura. Nella seconda parte del colloquio d’esame sarà poi necessario saper dimostrare di sapersi orientare tra i temi e le problematiche affrontate in aula, in particolar modo in relazione alle trasformazioni dell'edilizia tra fine IV e XII secolo. Ai fini della valutazione positiva concorreranno la capacità di esposizione, la pertinenza delle risposte, l'uso appropriato della terminologia tecnico-scientifica, le abilità logico-argomentative e la capacità di sviluppare in modo autonomo e critico nessi concettuali, anche spaziando tra tematiche pertinenti a differenti ambiti geografici e cronologici.

The exam will consist of an oral interview divided into two parts: the first will be dedicated to the methodological aspects in relation to which students will have to demonstrate that they can read a constructive sequence commenting on photographic images used as an example and describe the main methods of archaeometric analysis useful for the dating of architecture. In the second part of the exam interview it will then be necessary to be able to demonstrate that you know how to orient yourself among the themes and problems addressed in the classroom, especially in relation to the transformations of construction between the late fourth and twelfth centuries. For the purposes of the positive evaluation, the ability to explain, the relevance of the answers, the appropriate use of technical-scientific terminology, the logical-argumentative skills and the ability to develop conceptual links in an autonomous and critical way, also ranging between issues relevant to different geographical and chronological areas, will contribute.

 

Oggetto:

Attività di supporto

Eventuali attività seminariali e di esercitazione nell’ambito del corso saranno concordate con il docente al fine di consentire il migliore apprendimento della materia da parte delle studentesse e degli studenti.

Per le studentesse e gli studenti con DSA o disabilità, si prega di prendere visione delle modalità di supporto e di accoglienza di Ateneo, ed in particolare delle procedure necessarie per il supporto in sede d’esame. In tutti i casi, gli interessati sono pregati di informare il docente all'inizio del corso, per concordare un percorso di apprendimento personale adatto alle loro esigenze, anche al di là delle misure compensative e dispensative previste per l'esame.

 

ACCOGLIENZA

Any seminar and exercise activities within the course will be agreed with the teacher in order to allow the best learning of the subject by the students. For students with SLD or disabilities, please read the University support and reception procedures, and in particular the procedures necessary for support during the exam. In all cases, interested parties are asked to inform the teacher at the beginning of the course, to agree on a personal learning path suited to their needs, even beyond the compensatory and dispensative measures provided for the exam.

 

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
L’archeologia in architettura. Misurazioni, stratigrafie, datazioni, restauro.
Anno pubblicazione:  
2008
Editore:  
Marsilio
Autore:  
Anna Boato
Capitoli:  
Da pag. 49 a pag. 164.
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
Archeologia dell'architettura. Metodi e interpretazioni.
Anno pubblicazione:  
2012
Editore:  
All'Insegna del Giglio
Autore:  
Gian Pietro Brogiolo e Aurora Cagnana
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
Archeologia dei materiali da costruzione.
Anno pubblicazione:  
2000
Editore:  
SAP - Società Archeologica Padana
Autore:  
Aurora Cagnana
Capitoli:  
1; 2; 3
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
Cantieri, maestranze e materiali nell'edilizia sacra a Milano dal IV al XII secolo. Analisi di un processo di trasformazione.
Anno pubblicazione:  
2016
Editore:  
All'Insegna del Giglio
Autore:  
Paola Greppi
Capitoli:  
1; 2
Obbligatorio:  
Si
Oggetto:

G. Bianchi-A. Cagnana, Maestranze , Ambiente tecnico e committenze dei cantieri nel centro-nord dell’Italia tra alto e basso Medioevo, in A. Molinari, R. Santangeli Valenzani e L. Spera (a cura di), Archeologia della produzione a Roma (secoli V-XV), Atti del Convegno Internazionale di Studi, Roma 27-29 marzo 2014, Roma, pp. 467-480.

G. P. Brogiolo, Architetture di qualità tra VI e IX secolo in Italia settentrionale, in "Archeologia dell'Architettura", XVIII, 2013, pp. 45-59.

A. Cagnana, Le tecniche murarie prima del Romanico. Evidenze archeologiche, fonti scritte, ipotesi interpretative, in R. Salvarani-G. Andenna-G.P. Brogiolo (a cura di), Alle origini del romanico. Monasteri, edifici religiosi, committenza tra storia e archeologia (Italia settentrionale, secoli IX-X), Atti delle Giornate di Studi Medievali, Castiglione delle Stiviere, 25-27 Settembre 2003, CESIMB (Studi e documenti, 3), Brescia, 2005, pp. 93-122.

 

 



Oggetto:

Note

La frequenza in presenza del corso è vivamente consigliata. Precisazioni in merito alla bibliografia da studiare e ad eventuale materiale integrativo, relativo agli argomenti trattati durante le lezioni, saranno indicate durante il corso. Gli studenti non frequentati possono contattare il docente per concordare la bibliografia da preparare per sostenere l’esame.

Attendance at the course is strongly recommended. Clarifications regarding the bibliography to be studied and any supplementary material, relating to topics covered during the lessons, will be indicated during the course. Non-attended students can contact the teacher to agree on the bibliography to prepare for the exam.

 

Registrazione
  • Chiusa
    Apertura registrazione
    02/09/2024 alle ore 08:00
    Chiusura registrazione
    30/06/2025 alle ore 20:00
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 22/04/2024 14:50

    Non cliccare qui!