- Oggetto:
- Oggetto:
LINGUA ED EPIGRAFIA ACCADICA
- Oggetto:
Akkadian Language and Epigraphy
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- STS0467
- Docente
- Maurizio Viano (Titolare del corso)
- Corso di studio
- laurea magistrale in Archeologia e Storia antica
- Anno
- 1° anno
- Periodo
- Primo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD attività didattica
- L-OR/03 - assiriologia
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Facoltativa
- Tipologia esame
- Scritto
- Tipologia unità didattica
- corso
- Propedeutico a
- Letteratura sumero-accadica
Fonti per la storia del Vicino Oriente antico - Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire le competenze di base di grammatica accadica e di scrittura cuneiforme.
This course offers students the fundamentals in the Akkadian language and writing.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Al termine del corso gli studenti dovranno conoscere i fondamenti della grammatica accadica, del lessico e della scrittura cuneiforme ed essere in grado di leggere e tradurre un testo accadico.
Students are expected to learn the basics of Akkadian grammar and writing and to acquire the skills to read, translate and understand a Akkadian text.
- Oggetto:
Programma
- Introduzione alla lingua accadica e alla sua storia
- Risorse per lo studio della lingua accadica: grammatiche, dizionari e liste di segni
- La scrittura cuneiforme
- Lineamenti di grammatica accadica
- Lettura di testi cuneiformi accadici
Gli studenti interessati potranno partecipare ad un viaggio di istruzione presso il museo del Louvre.
- Introduction to Akkadian language and its history
- Resources for Akkadian language: grammars, dictionaries, sign lists
- The cuneiform writing
- Fundamentals of Akkadian grammar
- Reading cuneiform Akkadian texts
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
L'insegnamento avverrà sia con lezioni frontali che in modalità seminario con la partecipazione attiva degli studenti i quali saranno guidati nell'apprendimento della grammatica accadica e della scrittura cuneiforme attraverso esercitazioni di lettura e traduzione.
Alle studentesse e agli studenti che siano impossibilitati a frequentare le lezioni in presenza sarà assicurata la possibilità di fruire di materiale didattico e di sostituire la frequenza delle lezioni in presenza con lo studio del/i volumi sotto indicato/i (oltre a quello/i obbligatorio/i per tutti), rispetto al/ai quale/i il docente assicura supporto allo studio e alla preparazione dell'esame (indicazioni a proposito saranno comunicate negli avvisi dell'insegnamento).
Teaching will be both in lecture and seminar format. Through in class and home reading, students will be guided in learning the Akkadian grammar and writing.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Le conoscenze degli studenti verranno verificate attraverso un esame scritto. L'esame consisterà in:
- domande sulla grammatica accadica (ad. es. analisi di forme verbali)
- traduzione di semplici frasi dall'accadico all'italiano e viceversa
- lettura e traduzione di frasi/testi cuneiformi
Student knowledge will be tested through a written exam that will include the following:
- questions on Akkadian grammar (e.g. analysis of verbal forms)
- translations of elementary sentences: Akkadian to Italian and viceversa
- reading and translation of cuneiform sentences/texts
- Oggetto:
Attività di supporto
Data la natura seminariale del corso e la difficoltà di apprendere la lingua accadica da soli la presenza è fortemente consigliata.
Link relativo agli studenti e alle studentesse con disabilità: https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilita
Link relativo agli studenti e alle studentesse con DSA: https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsa
As the course requires the active participation of students and because learning Akkadian by themselves is highly complicated, students are highly encouraged to attend the course in person.
For students with DSA or disabilities, please refer to the University's support (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilita) and reception procedures (https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsa), and in particular to the procedures for exam support (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilita/supporto-agli-studenti-con-disabilita-sostenere-gli-esami ).
Students with DSA are requested to inform the lecturer at the beginning of the course in order to agree on a personal learning path suited to their needs, even beyond the compensatory and dispensatory measures provided for the examination.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Caplice, R. (2002 o edizioni successive), Introduction to Akkadian, Roma: Editrice Pontificio Istituto Biblico. ISBN 9788876535666, 8876535667
Black, J., George, A., Postgate N. (2000), A Concise Dictionary of Akkadian (SANTAG 5), Wiesbaden: Harrassowitz. ISBN 9783447042642
Labat, R. (1994 o edizioni precedenti), Manuel d'épigraphie akkadienne, Paris.
Ulteriori letture e materiale didattico verranno assegnati durante il corso.
Con riferimento alle modalità di insegnamento indicate, le studentesse e gli studenti che non potranno seguire le lezioni in presenza potranno avvalersi inoltre dei seguenti volumi per imparare autonomamente la lingua accadica:
Borger, R. (2010), Mesopotamisches Zeichenlexikon, AOAT 305, Münster: Ugarit-Verlag. ISBN 9783868350432
Huehnergard, J. (2005 o successive), A Grammar of Akkadian, Winoka Lake, Ind.: Eisenbrauns. ISBN 9781575069418
von Soden W. (1995), Grundriss der Akkadischen Grammatik : samt Erganzungsheft zum Gundriss der Akkadischen Grammatik, Roma: Editrice Pontificio Istituto Biblico. ISBN 9788876532580
Caplice, R. (2002 o edizioni successive), Introduction to Akkadian, Roma: Editrice Pontificio Istituto Biblico. ISBN 9788876535666, 8876535667
Black, J., George, A., Postgate N. (2000), A Concise Dictionary of Akkadian (SANTAG 5), Wiesbaden: Harrassowitz. ISBN 9783447042642
Non-attending students may use the following resources to learn Akkadian grammar and writing:
Borger, R. (2010), Mesopotamisches Zeichenlexikon, AOAT 305, Münster: Ugarit-Verlag. ISBN 9783868350432
Huehnergard, J. (2005 o successive), A Grammar of Akkadian, Winona Lake, Ind.: Eisenbrauns. ISBN 9781575069418
- Oggetto:
Note
Data la natura seminariale del corso e la difficoltà di apprendere la lingua accadica autonomamente la frequenza è fortemente consigliata.
As the course requires the active participation of students and because learning Akkadian by themselves is highly complicated, students are strongly encouraged to attend the course in person.
- Registrazione
- Aperta
- Apertura registrazione
- 02/09/2024 alle ore 08:00
- Chiusura registrazione
- 30/06/2025 alle ore 20:00
- Oggetto: