Elena Devecchi
Professore/Professoressa associato/a
- Dipartimento di Studi Storici
- SSD: L-OR/01 - storia del vicino oriente antico
- ORCID: orcid.org/0000-0002-3860-4163

Contatti
Presso
- Dipartimento di Studi Storici
- Corso di laurea in Beni Culturali
- Corso di laurea magistrale in
Archeologia e Storia antica - Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia - sede di Torino
- Scuola di specializzazione in Beni archeologici
Giorgio Gullini - Dottorato in Scienze Archeologiche,
Storiche e Storico Artistiche - Dottorato in Studi Storici
PhD of Historical Studies
Curriculum vitae

Pubblicazioni
Tutti i miei prodotti della ricercaInsegnamenti
- FONTI PER LA STORIA DEL VICINO ORIENTE ANTICO (STS0421)
Corso di laurea magistrale in
Archeologia e Storia antica - Laboratorio patrimonio A (STS0328)
Corso di laurea in Beni Culturali - PUBLIC HISTORY DEL MEDITERRANEO ANTICO (STS0345)
Scuola di specializzazione in Beni archeologici
Giorgio Gullini - STORIA ED EPIGRAFIA DELLA MESOPOTAMIA (STS0083)
Corso di laurea magistrale in
Archeologia e Storia antica - Storia del Vicino Oriente antico (K0365)
Corso di laurea in Beni Culturali
Temi di ricerca
Kassite Prosopographic Records: una prosopografia digitale della Babilonia di età cassita
Il progetto si prefigge di indagare le strutture di gestione delle risorse primarie su cui si basava l'economia della Babilonia di epoca cassita (XIV-XIII sec. a.C.) attraverso uno studio prosopografico degli individui e dei gruppi sociali che popolano la documentazione cuneiforme di questo periodo storico. Il progetto combina i metodi della prosopografia tradizionale con la Social Network Analysis e strumenti di visualizzazione dati, al fine di individuare gli attori principali del panorama istituzionale cassita e identificare gli elementi ricorrenti che caratterizzato le loro interazioni.
A tal fine, i dati raccolti sono archiviati ed organizzati in un database semantico, sviluppato in collaborazione con la Prof.ssa Rossana Damiano (Dipartimento di Informatica).
Erica Scarpa collabora al progetto in qualità di assegnista di ricerca. È responsabile dell’immissione dati, supervisiona la gestione dell’infrastruttura digitale e dei suoi contenuti e si sta inoltre occupando di ricostruire il profilo istituzionale e amministrativo dei protagonisti nella gestione delle risorse primarie documentata dai testi del corpus noto come “Ex Collezione Rosen”, recentemente pubblicati nei volumi CUSAS 30 e CUSAS 37 (Van Soldt 2015, Devecchi 2020).
Il progetto è stato cofinanziato da fondi del progetto PRIN 2017 "Writing Uses: Transmission of Knowledge, Administrative Practices and Political Control in Anatolian and Syro-Anatolian Polities in the 2nd and 1st Millennium BCE", del Dipartimento di Studi Storici e RILO 2019_Devecchi.
ArCOA "Archivi e Collezioni dell'Oriente Antico"
Partecipazione al progetto ArCOA "Archivi e Collezioni dell'Oriente Antico", coordinato dall'Università degli Studi di Milano e dall'Istituto di Scienze per il Patrimonio Culturale del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Il progetto è dedicato allo studio, valorizzazione e divulgazione delle collezioni museali del Vicino Oriente antico presenti in Italia e prevede la realizzazione di un archivio online open access dei materiali e di un sito web dedicato alla comunicazione al pubblico, campagne fotografiche con riproduzioni 3D e interventi di partecipazione e inclusione sociale sulle collezioni e gli archivi.
L'attività di ricerca si concentra sulle collezioni mesopotamiche conservate in Piemonte (Museo di Antichità - Musei Reali di Torino) e Valle d'Aosta (Collegiata dei Santi Pietro e Orso e Museo Archeologico Regionale di Aosta).
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Attività in agenda
Organi
Ricevimento studenti
La docente riceve di norma dal lunedì al mercoledì nello studio 4.113 a Palazzo Nuovo (4 piano), Via Sant'Ottavio 20. Il ricevimento può essere fissato scrivendo a elena.devecchi@unito.it per concordare un appuntamento.Meetings take place from Monday until Wedsneday in room 4.113, Palazzo Nuovo (4th floor), Via Sant'Ottavio 20. Please write to elena.devecchi@unito.it in order to make an appointment.